
STRUTTURA
Sostanzialmente, il capello si può considerare diviso in due parti rispetto alla superficie cutanea: una esterna visibile, denominata fusto, e l'altra interna, la radice, inserita nel follicolo pilifero e caratterizzata da un rigonfiamento detto bulbo.
Nel fusto si distinguono tre strati:
il midollo costituito da cellule cave a cui si sovrappongono la corteccia ricca di pigmenti che impartiscono la colorazione e, infine, la cuticola con una struttura a scaglie di cheratina responsabile della forza e resistenza del capello.Il follicolo pilifero si trova a livello del derma e dell'ipoderma ed è la sede in cui vengono regolate le varie fasi della vita del capello mediante un complesso meccanismo, a cui concorrono ormoni e nutrienti trasportati da una fitta rete di vasi linfatici e sanguigni e che vede coinvolte due strutture interne al bulbo: la papilla dermica e la matrice.
Ogni follicolo è collegato con una ghiandola sebacea che secerne il sebo, la miscela oleosa che protegge il fusto e ammorbidisce la cute circostante.
IL CICLO DI VITA DEI CAPELLI
I capelli hanno un ciclo vitale che prevede l'alternanza di tre fasi: crescita, riposo e caduta. Si ritiene che ogni follicolo, durante la sua vita, possa produrre mediamente una ventina di capelli.
La fase ANAGEN (di crescita) ha una durata variabile dai 2 ai 7 anni con grandi differenze tra uomo e donna (nell'uomo arriva ai 4 anni, nella donna fino ai 7). Nei follicoli in Anagen, le cellule agiscono per formare progressivamente il capello che cresce di circa 1 centimetro al mese nell'uomo e di 1,5 centimetri nella donna. La crescita dei capelli è determinata dal patrimonio genetico, perciò è variabile da soggetto a soggetto. Circa l'82-90% dei capelli si trova in questa fase.
La fase CATAGEN (involuzione) è caratterizzata dal progressivo arresto delle funzioni attive del pelo mentre il bulbo si prepara alla fase successiva risalendo fino alla superficie cutanea. Il Catagen, che ha una durata di circa 2 settimane, è indispensabile perché peli e capelli non crescano senza limite. Circa l'1% dei capelli è in questa fase.
La fase TELOGEN (riposo) dura in genere 3-4 mesi; durante questa fase si interrompe ogni attività produttiva e il capello è trattenuto unicamente dalle pareti del follicolo. Dall'ingresso in fase telogen alla caduta vera e propria potrebbero passare anche 4 mesi. In fase Telogen si trova sempre almeno il 10-18% dei capelli presenti sul cuoio capelluto sano. Più in profondità, il nuovo pelo in Anagen spinge fuori il precedente.